foto:    DAROS by Agostino Gemito

 

IL CALENDARIO

 

LA  CLASSIFICA

 

Coppa  Italia

 

ARCHIVIO   NEWS

 

TUTTE LE FOTO

 

LE PARTITE

 
Palmese         Angri 1927
Torrecuso           Palmese
Palmese    Vico Equense
Real Trentinara  Palmese
Palmese       M. Lubrense
Libertas Stabia  Palmese
Palmese             Calpazio
Città di Angri      Palmese
Palmese            Eclanese
Sant'Agnello       Palmese
Palmese           Scafatese
Atripalda             Palmese
Palmese             Cicciano
Palmese          Battipaglia
Sianese              Palmese
U.S.Angri            Palmese
Palmese           Torrecuso
Vico Equense    Palmese
Palmese           Trentinara
M. Lubrense       Palmese
Palmese   libertas Stabia
Palmese       S'ant'Agnello
Calpazio             Palmese
Palmese      Città di Angri
Eclanese            Palmese
Palmese       Sant'Agnello
Scafatese           Palmese
Palmese             Atripalda
Cicciano              Palmese
Palmese          Campagna
Palmese               Sianese

Fine                   stagione

 
CLASSIFICA  MARCATORI

BEFI

11

PICCIRILLO

8

MANCO

7

MOCCIA

6

TRANFA

4

ANGIERI

2

LOGOLUSO

2

VISONE

3

LA MARCA

1

ARIANNA

1

DI LUCCIO

1

PALUMBO

1

PALMIERI

1

CARFAGNO

1

 
 

 

 

AMARCORD

Astarita
Bucciarelli
 
 
Promozione in "C2"
 

 

SABATO 16 MARZO ORE 15.00 Stadio  comunale di Scafati (SA)

26ª  gara di  campionato

ECCELLENZA     CAMPANA

GIRONE "B" 2012/2013

VIRTUS SCAFATESE  PALMESE  4-1

26ª  GIORNATA DI CAMPIONATO

Libertas StabiaReal Trentinara1-0
AtripaldaCicciano2-3
Sant'AgnelloSiano3-0
EclaneseU.S. Angri 19273-1
Città di AngriTorrecuso1-3
CalpazioVico Equense2-4
Città di BattipagliaMassa Lubrense0-0
U.S. PALMESEVirtus Scafatese4-1

ECCO LE FOTO DELL'INCONTRO 

VIRTUS SCAFATESE - PALMESE 4 - 1

V. SCAFATESE: Gallo, Somma, Colantuono, Memoli, De Bellis, Cirillo, Natino (45’ st. Fariello), Maio, Balzano (23’ st. Migliozzi), Ferrentino (38’ st. Avino), Del Grande. All. Esposito. A disposizione: De Gennaro, D’Auria, Romano U., Romano M..

PALMESE: Caliendo, D’Auria, Palumbo (1’ st. Carfagno), Visone (23’ st. Palmieri), Angieri, La Marca, Moccia, Logoluso, Befi, Manco, Di Luccio (41’ pt. Piccirillo). All. Mazziotti. A disposizione: Fantasia, Paracolli, Di Giacomo, Roviello.

ARBITRO: Farisco di Ariano Irpino ( De Girolamo - Pannese)

MARCATORI: 15’pt. – 18’ pt. Ferrentino, 29’ st. Del Grande, 34’ st. Carfagno (p), 47’ st. Fariello.

NOTE: spettatori 200 circa. Ammoniti Di Luccio, Logoluso, Natino, Balzano, Piccirillo. Al 37’ st. espulso Palmieri per proteste. Tempi di recupero 2’ pt. – 4’ st.

In tre minuti micidiale doppietta, poi Del Grande

FERRENTINO AFFONDA LA PALMESE

Palmieri espulso, Carfagno splendida prodezza

      La Palmese viene bocciata all’esame Scafatese e compromette quasi del tutto le speranze play – off, divenuti un autentico miraggio. La matematica, però, non chiude del tutto la porta all’eventuale post season ed allora vale la pena sperare. Avvio timoroso con le due formazioni che avvertono il peso di una gara, che in venti sfortunati minuti per la squadra della città del carnevale, viene pure archiviata in favore dei canarini. La partita, prende un indirizzo ben preciso in tre minuti, con i rossoneri che capitolano sotto i colpi di Ferrentino. Ma andiamo per ordine. Al 15’ la Palmese si ritrova a dover inseguire: il cross di Colantuono coglie di sorpresa la retroguardia palmese e Ferrentino facilitato da un tocco di testa si ritrova solo contro Caliendo e lo supera. Tre minuti dopo la gara per la banda Mazziotti diventa addirittura proibitiva, con l’attaccante della Scafatese, che con un preciso tiro dal limite fa doppietta.

      I rossoneri accusano il colpo e provano a rimettersi in carreggiata con alcuni tentativi velleitari che non creano pericoli e che non consentono di dimezzare il passivo, almeno nella prima frazione di gioco. La ripresa si apre con una Palmese decisa, che staziona con continuità nella metà campo dei padroni di casa, collezionando numerose palle inattive non sfruttate. Al 28’ occasione colossale per Befi, confusione in area su calcio d’angolo di Manco e l’attaccante rossonero non inquadra lo specchio della porta con Gallo battuto. Sul capovolgimento di fronte la Palmese capitola per la terza volta, Del Grande va in rete con tiro potente che supera Caliendo. Al 33’ ancora una buona occasione per i rossoneri, in azione confusa Carfagno tira alto. Ma il giovane calciatore si rifà un minuto dopo, quando dal limite batte Gallo con un destro potente. Al 36’ proteste vibranti dei rossoneri per un atterramento in area della Virtus, che costano l’espulsione a Palmieri. Sul finire gloria anche per il giovane Fariello, classe 95’, che batte per la quarta volta Caliendo e chiude una giornata da dimenticare.

Biagio Arentino

 

 
 

SCAFATI: CROCE O DELIZIA?

       Scafati si Scafati no. Arriva inevitabile il crocevia per la Palmese, che contro la Virtus si gioca molte della sue chances play off. Una gara da non sbagliare alla quale i rossoneri arrivano nel momento migliore e consci della propria forza. Eccetto la frenata di Capaccio, difatti, la banda Mazziotti puo'  contare su una striscia di risultati utili da far paura, al pari di una Scafatese gagliarda, che non ha intenzione di fermarsi e che dopo la vittoria esterna di Cicciano, vuole quanto meno fare il bis contro i rossoneri. Vietato sbagliare, allora, perchè Vico e Torrecuso non perdonano e sono come treni in corsa che tentano inesorabilmente di raggiungere l’agognata stazione chiamata serie D.

       Una sola, pero', arriverà a destinazione e per adesso il campionato continua a premiare i costieri, che mantengono un punto di vantaggio in graduatoria. Nel mezzo un certo Real Trentinara, che come il terzetto appaiato in terza posizione, non perde un colpo e continua a stupire in un campionato da incorniciare. Il distacco dalla seconda è comunque troppo alto e più che perdere terreno, bisognerà approfittare di qualche eventuale scivolone di chi precede per sperare nella post season, altrimenti rinviata al prossimo campionato.


Biagio Arentino

 

 

www.inTOPIC.it

 

TeleVesuviana