foto:    DAROS by Agostino Gemito

IL CALENDARIO

 

LA  CLASSIFICA

 

Coppa  Italia

 

ARCHIVIO   NEWS

 

TUTTE LE FOTO

il campionato

 
 
 

 

 

AMARCORD

Astarita
Bucciarelli
 
 
Promozione in "C2"

 

 

 
 

SCAFATI: CROCE O DELIZIA?

       Scafati si Scafati no. Arriva inevitabile il crocevia per la Palmese, che contro la Virtus si gioca molte della sue chances play off. Una gara da non sbagliare alla quale i rossoneri arrivano nel momento migliore e consci della propria forza. Eccetto la frenata di Capaccio, difatti, la banda Mazziotti puo'  contare su una striscia di risultati utili da far paura, al pari di una Scafatese gagliarda, che non ha intenzione di fermarsi e che dopo la vittoria esterna di Cicciano, vuole quanto meno fare il bis contro i rossoneri. Vietato sbagliare, allora, perchè Vico e Torrecuso non perdonano e sono come treni in corsa che tentano inesorabilmente di raggiungere l’agognata stazione chiamata serie D.

       Una sola, pero', arriverà a destinazione e per adesso il campionato continua a premiare i costieri, che mantengono un punto di vantaggio in graduatoria. Nel mezzo un certo Real Trentinara, che come il terzetto appaiato in terza posizione, non perde un colpo e continua a stupire in un campionato da incorniciare. Il distacco dalla seconda è comunque troppo alto e più che perdere terreno, bisognerà approfittare di qualche eventuale scivolone di chi precede per sperare nella post season, altrimenti rinviata al prossimo campionato.


Biagio Arentino

13/03/2013

 

IL PUNTO ...di Biagio Arentino

      Scenari impensabili si aprono per la palmese dopo l’ultima giornata di campionato. Superato a pieni voti l’impegno casalingo contro il Città di Angri, acciuffato in classifica ( Palmese in vantaggio per gli scontri diretti) la banda Mazziotti sa di doversi abituare all’aria d'alta quota. I rossoneri sono un rullo compressore, ed insieme al Real Trentinara, corsaro sul campo della capolista, sono le vere sorprese del campionato. Guardando all’immediato futuro per i rossoneri arriva l’esame Eclanese, squadra in ripresa e gara sempre difficile per la Palmese, contro una compagine impelagata nella lotta salvezza, ma che mostra di avere ottime possibilità di mantenere la categoria. Arriverà, invece, nel prossimo impegno casalingo il Sant’Agnello, all’andata vittoria sotto il diluvio, partita comunque ostica e da affrontare con la dovuta cautela.

     La Palmese deve continuare a macinare gioco e punti e chissà che il corso della stagione non riservi qualche altra dolce sorpresa per i rossoneri. Avanti tutta allora.

 

IL PUNTO...di Biagio Arentino

Strizza l’occhio al terzo posto e cerca di conservare il quarto la Palmese, reduce dalla bella vittoria di Massalubrense. Un tre a zero senza storia che regala punti preziosi sulla strada che porta ai play off. Ma questa sesta giornata di ritorno, che offre lo scontro al vertice tra Torrecuso e Vico Equense, che potrebbe incidere sulle gerarchie di questo campionato, vede impegnata la banda Mazziotti tra le mura amiche contro la Libertas Stabia. Partita ostica contro una formazione in ripresa, anch’essa reduce da una vittoria, in casa contro il Cicciano. All’andata festival del gol e rossoneri beffati nel finale quando i padroni di casa riuscirono ad acciuffare il pareggio, un due pari che lascia ancora l’amaro in bocca a guardare la classifica. I rossoneri, però, devono provarci, il Città di Angri è un po’ in affanno da qualche giornata e la terza posizione, fino a qualche tempo fa irraggiungibile, dista solo tre lunghezze. Per i salernitani trasferta delicata ad Atripalda, contro una squadra che ha estremo bisogno di fare punti. Agevole in fine l’impegno in trasferta del Real Trentinara, impegnato al “Novi” contro il fanalino di coda US. Angri, per dare continuità al dopo Voza. Delle tre solo la Palmese è impegnata in casa, per una gara che potrebbe scavare un solco ulteriore tra chi occupa un posto post season e chi insegue.

Biagio Arentino

 
 

Il Punto…… di Biagio Arentino

    Un occhio avanti ed uno alle proprie spalle per la Palmese, alla vigilia della gara fondamentale contro il Real Trentinara. I due passi falsi, non meritati, contro le due formazioni che andranno a contendersi la vittoria finale sino alla fine del torneo, hanno riposto i rossoneri nuovamente al quinto posto in classifica.

    A qualche punto di distanza ancora il Trentinara, ospite sabato al comunale. All’andata non fu una partita spettacolare, ma nonostante tutto, per i rossoneri non arrivarono punti dalla trasferta in terra pestana. Una sconfitta che costò caro all’allora trainer Agostino Spica, esonerato e che diede il via all’era Mazziotti e ad una striscia di risultati utili davvero invidiabile.

    Ora dando uno sguardo alla graduatoria per la Palmese è importante non perdere altro terreno, rispetto al Torrecuso secondo, per non mettere a rischio le gare play off. Uno sguardo, però, va sempre rivolto al Massalubrense, sorprendente e bravo a non mollare la strada che potrebbe regalare la post season.

    La Palmese, però, ha tutto il tempo per mettere a posto le cose, il girone di ritorno è appena iniziato e delle formazioni che la precedono, resta da affrontare solo il Città Di Angri, che arriverà al comunale dopo il pareggio per 1 - 1dell’andata.

 Queste le decisioni del giudice sportivo a seguito della gara Vico Equense – Palmese (C.U. 73 del 24.01.2013):

SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA : IACOPO VISONO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV INFR: Emiliano Angieri

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR):Fabio Logoluso

 Questa la terna arbitrale designata per la gara palmese – real trentinara, in programma sabato 26.01.2013 alle ore 14:30 al comunale:

ARBITRO:    Antonio Turiello di Napoli

1° ASSISTENTE: Vincenzo Fabrizio Telese di Napoli

2° ASSISTENTE: Paolo Daniele di Napoli

 

 

VERSO PALMESE – TORRECUSO…

     Mancano tre giorni alla sfida del comunale, valida per la 17a giornata (seconda di ritorno) del campionato di eccellenza – girone B. Come sarà questa gara e quali insidie nasconde per la Palmese? Lo abbiamo chiesto a mister Marco Mazziotti, ecco le sue dichiarazioni:

« Non bisogna farsi ingannare da chi pensi che il Torrecuso sia un po’ affaticato, solo per la vittoria di misura ottenuta la scorsa settimana. Il Cicciano è una squadra forte ed il fatto che abbiano vinto, rappresenta solo l’ennesima prova della loro forza.

     D’altronde il Torrecuso ha una squadra invidiabile, l’organico è composto da gente che ha vinto più di un campionato e che quest’anno insegue il medesimo obbiettivo. Certo sarà per loro una trasferta difficile, siamo un’ottima squadra ed i risultati e la nostra posizione in classifica lo stanno dimostrando.

     Possiamo giocare con tranquillità, in fondo noi non abbiamo nulla da perdere».

Biagio Arentino

 
 
 

Con il 2013 inizia il girone di ritorno del campionato di eccellenza. Dopo la trasferta di Castel San Giorgio contro l’Ippogrifo/Sianese e la pausa natalizia, la Palmese sarà impegnata nuovamente lontano dalle mura amiche, contro l’Angri. Come sarà la ripresa del campionato e dove potrà arrivare la Palmese al termine delle prime quattro giornate? Lo abbiamo chiesto a mister Marco Mazziotti:

"LA RIFLESSIONE…. DI MISTER MAZZIOTTI"

Contro l’Angri che partita sarà?

Per molti è una gara semplice, io ritengo invece che non lo sia, ogni partita ha la sua storia e questa per noi sarà tutt’altro che semplice.

Loro hanno operato bene in questo ultimo mese, il loro obbiettivo è mantenere la categoria e cercheranno di ottenere il meglio da questa partita. Poi arriviamo dalla pausa natalizia che riserva sempre qualche sorpresa, non bisogna avere distrazioni.

Dopo le prossime quattro giornate del girone di ritorno, dove potrà arrivare la Palmese?

Dove saremo dopo queste giornate di campionato sarà il campo a dirlo, è ovvio che nel bene o nel male questi confronti lasceranno un’impronta forte sul cammino della Palmese, nonostante il torneo resti comunque lungo.

Ogni partita dovrà essere affrontata con il piglio giusto, non bisogna dimenticare che noi siamo la Palmese e che le nostre carte vogliamo giocarcele sino alla fine, poi si vedrà.

Tra Torrecuso, Vico e Real Trentinara, quale formazione teme maggiormente?

Penso che in questo momento il Vico Equense sia un gradino sopra alle altre, non solo per il vantaggio che conserva in classifica, ma per il maggiore equilibrio che ha mostrato in questo girone di andata. Restano comunque delle ottime formazioni e noi abbiamo l’obbligo di fare del nostro meglio per continuare la rincorsa e raggiungere il nostro obbiettivo.

         Palma Campania   01/01/2013                                Biagio Arentino

 
 
 

La Palmese Calcio comunica l’ingaggio di Umberto Palmieri, che a distanza di un anno ritorna nella città del carnevale. L’attaccante reduce da una buona stagione in rossonero sarà da questa settimana a disposizione di mister Mazziotti: « sono felice di essere tornato a Palma – dichiara il neo acquisto – spero di poter contribuire al raggiungimento degli obbiettivi prefissati».

Palma Campania (NA) 10/12/2012        Biagio Arentino

 

SPECIALE CALCIOMERCATO

     Volti nuovi o quasi in casa rossonera. Per gente che va c’è sempre qualcuno che viene o meglio ritorna, dopo le soddisfazioni dello scorso anno. E’ il caso di Antonio Di Luccio, la passata stagione già con indosso questi colori e con  un piede fatato, che da calci piazzati ha regalato parecchi assist. « Casa dolce casa, verrebbe da dire, dichiara, sono contento di essere ritornato, ritrovo una grande piazza un pubblico stupendo e tanti amici e afferma, spero di riscattarmi dopo un inizio di stagione non proprio esaltante».

      Buone nuove anche in attacco con l’arrivo di Alessio Befi, fino ad un mese fa in campo con il Progreditur Marcianise « Vengo a Palma perché ritengo sia una delle piazze più importanti della categoria, precisa il neo acquisto – spero di dare il mio contributo per il raggiungimento dell’obbiettivo minimo dei play off, magari andando in doppia cifra». Insieme ai due neo acquisti, altri volti nuovi e giovani approdano alla corte di mister Mazziotti, nello specifico si tratta di:Vincenzo Carfagno, centrocampista classe ’94, proveniente dal Cinthya 1920, Christian Portanova, esterno sinistro classe ’96,  Palomba Rosario, esterno destro proveniente dalla Turris, Adriano Paracolli, difensore centrale classe ’90.

 Biagio Arentino

 
 

DOMENICA 2 DICEMBRE  ORE 14.30 STADIO DI SAN MICHELE DI SERINO (AV)

ATRIPALDA  PALMESE

            Gradito ospite della rubrica "Parola al Campo"  è Claudio De Vito, addetto stampa dell’Atri Calcio ed ideatore della pagina facebook “Qui calcio minore” dedicata ai campionati regionali. A lui il compito di presentare la prossima gara di campionato.

Atripalda - Palmese

 la sfida dei tanti ex

     La dodicesima giornata di campionato metterà di fronte Atripalda e Palmese, squadre che in sede di pronostico erano date in posizioni di classifica certamente migliori rispetto a quelle occupate attualmente. Umori diametralmente opposti accompagnano biancoverdi e rossoneri verso la sfida in programma domenica sul sintetico di San Michele di Serino. I primi, reduci da tre pesanti sconfitte consecutive, sono alle prese con il momento più difficile dall’inizio della stagione ed un rendimento casalingo balbettante che finora ha fruttato soltanto un successo, peraltro ottenuto oltre un mese fa sulla Calpazio.

     La banda Mazziotti, invece, seppur al di sotto delle aspettative ha inanellato sette risultati utili consecutivi che rendono l’ex bandiera rossonera ancora imbattuta dal suo avvento in panchina. Ma Atripalda-Palmese è anche la sfida degli ex. Un match da amarcord, dunque, con in campo interpreti pronti a rivivere i recenti trascorsi calcistici. E’ il caso dei rossoneri La Marca, Angieri (in biancoverde soltanto per la prima apparizione ufficiale prima di tornare alla base), Caruccio e Vecchione (il primo tra i pali atripaldesi nella passata stagione, il secondo cresciuto in riva al Sabato).

      Su sponda biancoverde spunta l’ex di lusso Aniello Nappi, icona del calcio palmese degli ultimi tempi, e Scognamiglio, distintosi nella brillante gestione Monaco valsa i play-off lo scorso anno. Non ci sarà un altro monachiano, ovvero Di Luccio, che ha deciso di chiudere in anticipo la sua esperienza sabatina e che, scherzo del destino, sarebbe in procinto di tornare a vestire la casacca rossonera, ma in ogni caso non ancora arruolabile in caso di accordo.

     Incroci stuzzicanti che impreziosiscono un appuntamento al quale le due squadre si presentano a ritmi differenti, ma con motivazioni speculari.

Claudio De Vito

 

DOMENICA 18 NOVEMBRE ORE 14.30 STADIO  “M.CERULLI” MASSA LUBRENSE (NA)

ANT'AGNELLO   PALMESE

IL PUNTO……. SULL’F.C. SANT’AGNELLO

di Biagio Arentino

La decima giornata del campionato di eccellenza propone una delicata trasferta per la Palmese targata Mazziotti. La compagine rossonera, infatti, è attesa dalla sfida contro il Sant’Agnello, per dare ancora maggiore continuità ai propri risultati, cercando di avvicinarsi sempre più alla zona play off.

Un punto a partita per gli avversari della banda Mazziotti, nove in altrettante giornate, con la sconfitta di Cicciano a concludere l’ultima di campionato appena trascorsa. Squadra ostica quella dell’ F.C. Sant’Agnello, in nove giornate non ha mai pareggiato, vincendo tre gare e perdendone sei.

Due vittorie in casa ed una in trasferta, quattordici i goal segnati, diciassette quelli subiti, in casa ha realizzato dieci reti, di cui cinque nella sola gara vinta contro il fanalino di coda Eclanese, mentre sono sei quelli subiti tra le mura amiche.

Per i rossoneri tre punti di vantaggio in classifica, con la speranza di allungare ancora di più la forbice, dopo la delicata trasferta di domenica pomeriggio.

 

DOMENICA 10 NOVEMBRE ORE 14.30 STADIO  "Felice Squitieri" SARNO - (SA)

PALMESE    ECLANESE

Mazziotti: Non abbiamo brillato oggi, ed io non sono particolarmente soddisfatto della prestazione. Dobbiamo lavorare in settimana e capire che cosa ci blocca, se un problema fisico o altro. Bisogna migliorare, anche perché ci attende una delicata trasferta contro il Sant’Agnello, loro vengono da tre sconfitte consecutive e portare via punti non sarà facile.

Montanile: Siamo stati sempre in partita e purtroppo qualche nostra disattenzione ci è costata caro. Questa è una squadra di ragazzi, abbiamo sedici elementi e nove sono under. A dicembre qualcuno arriverà, ma per adesso dobbiamo andare avanti così. Il progetto è partito da poco e tutto sommato la prestazione non mi è dispiaciuta.

 
 
 

Parla mister Marco Mazziotti

    Fiera ed orgogliosa della propria storia, la Palmese Calcio sta scrivendo un’altra bella pagina della sua gloriosa esistenza. Percorrendo il corridoio che porta al terreno di gioco, dove da quasi cent’anni si mastica calcio, ti accorgi di quanta gente sia passata per quello stadio, magari agli inizi della propria carriera, destini e speranze che ancora oggi s’incrociano, in periodi di crisi dove anche il calcio di eccellenza sembra un lusso per pochi.

     Tra le tante, un po’ ingiallita dal tempo, vi è la foto che ritrae la squadra del campionato 2000/01, infondo in posa sulla sinistra, vi è un giovanotto sorridente e con i capelli lunghi che corrisponde al nome di Marco Mazziotti. Passato e presente molte volte si rincontrano e così eccolo nuovamente a ripercorrere quel corridoio ricco di ricordi. Qualche anno è passato e questa volta non ritorna come calciatore, bensì come l’allenatore di una Palmese che pian piano deve ritrovarsi:

Mister quali sensazioni ha provato nel ritornare a Palma?

E’ stato bellissimo e non lo dico per retorica, quando la Palmese mi ha contattato ho risposto immediatamente di sì. Ho vissuto un’esperienza bellissima con la maglia rossonera, un’esperienza che non dimenticherò mai.

 Dove deve migliorare questa squadra?

Non so quali problemi ci fossero prima, conosco quelli che ci sono adesso. Palma Campania non è una piazza per tutti, qui c’è parecchia pressione e bisogna saperla reggere.

 Cosa si aspetta da questo campionato?

Dobbiamo fare bene, anche se io non guardo solo a questo torneo. E’ importante dare continuità al progetto e lavorare per creare qualcosa di buono anche per i prossimi campionati.

Palma Campania (NA) 31/10/2012                               Biagio Arentino

 

La Palmese Calcio comunica l’ingaggio di Raffaele Sepe nuovo direttore sportivo della squadra. Insieme al neo DS arriva nella  città del    carnevale  anche Marco Mazziotti, nuovo allenatore della Palmese e successore di Agostino Spica.

La squadra sarà affidata già nel pomeriggio al nuovo mister, che condurrà il primo allenamento da trainer rossonero. Si tratta di due ritorni eccellenti, in quanto entrambi sono stati artefici della promozione in serie D della squadra rossonera.

 

 

 

La Palmese Calcio comunica di aver esonerato mister Agostino Spica, che da questo momento non è più l’allenatore della squadra rossonera. Insieme al trainer è stato sollevato dall’incarico anche il preparatore atletico Renato Pericolo.

La società augura loro migliori fortune e li ringrazia per il lavoro svolto al servizio della Palmese Calcio.

Biagio Arentino  (Addetto stampa Palmese Calcio)

 

Cuorerossonero.it raccoglie le dichiarazioni di Generoso Guarino, direttore generale della Palmese calcio, a tre giorni dalla sconfitta con il Torrecuso:

Non è certamente una sconfitta che ci ridimensiona. Certo abbiamo subito qualche episodio che ci ha danneggiati, ma la squadra ha mostrato la sua forza ed ha espresso un ottimo gioco, poi si amo rimasti in nove ed il risultato è diventato più pesante. Domenica dovremo riscattarci contro un avversario di tutto rispetto facendo a meno di pedine importanti, ma sono convinto che riusciremo a conquistare l’intera posta in palio”.

 

Si arricchisce di due nuovi elementi la rosa della Palmese Calcio, che nelle ultime ore piazza altri due colpi vincenti. Alla corte di mister Agostino Spica, infatti, approdano Giovanni Moccia esterno destro ex Cavese ed il giovane esterno sinistro classe ’94 Vecchione, lo scorso anno in forza all’Atripalda. Continua, dunque, la campagna di rafforzamento dei rossoneri, che si candidano ad un ruolo da protagonisti nel massimo campionato regionale

 
 

Spica: La squadra era un po’ imballata nel primo tempo e non riusciva a fare quello che doveva. Nella ripresa la forza siamo venuti fuori alla grande. La prestazione è stata comunque buona.

Romano: Abbiamo preso goal su due azioni nelle quali potevamo essere più attenti, ma la squadra ha giocato bene per tutta la gara. Porto via una buona prestazione, ma purtroppo nessun punto.

 
 

Vedi le foto della serata

Giovedì 12 settembre 2012 presso il bar mojitos in via circonvallazione a Palma Campania, si è tenuta la festa di inaugurazione della stagione calcistica 2012/2013. Nel corso della serata sono stati presentati alla  città i calciatori, l'allenatore, lo staff tecnico e tutto l'organigramma tecnico-sportivo e societario, alla serata ha preso parte anche il sindaco dott. Vincenzo carbone.

La Palmese calcio è lieta di annunciare il ritorno di Domenico La Marca alla Palmese dal 2007 e di Emiliano Angieri a Palma dal 2008, con il ritorno dei due calciatori, dopo una brevissima parentesi (una partita di coppa Italia) all'Atripalda la società consegna a mister Spica una rosa di tutto rispetto, a conferma delle dichiarazioni rese in settimana dai massimi esponenti societari, Addeo e Guarino.

 

www.inTOPIC.it

 

TeleVesuviana