|
 |
|
 |
Sabato
31 ottobre
ore
Stadio:
"Borgo Ferrovia"
Via Fontanatetta -Avellino
Mas Avellino- U.S.Palmese
1-1
Le immagini
Mas Avellino:
Luciano, Miranda, Palumbo, Mesisca (60’ Gaito), D’Urso, Galliano, Scarpa (70’
Cucciniello), Carraturo, Nisivoccia, Ronca, Massa (75’ Iandoli)
A disp: Mastromarino,
Russolillo, Lizza, Buonanno.
Allenatore: Iannuzzi
U.S.Palmese:
Listo, Bifulco, Addeo, Cerullo, Angieri, Buonaiuto, Nappi F, Santaniello
(70’Manzi), Nappi U (60’ Sorrentino), Langella, Siano (46’ Canfora)
A disp: Di Benedetto,D’Alessio, Nunziata S,
Nunziata P, Allenatore
: Seno
Arbitro:
Salamone Giovanni di Sapri
Assistenti:Tufano Federico e Roberto Carmelo di Salerno
Reti :40' Angieri(
Palmese ) 42' Ronca -rig.- (Mas Avellino)
Ammoniti: Santaniello, Angieri, Langella, Canfora(Palmese)
D'urso, Carraturo (Mas Avellino)
Avellino 31 ottobre 2009
Bella partita giocata a viso
aperto con grandi occasioni per entrambi le formazioni, Palmese ancora
rivoluzionata sia nel modulo sia negli uomini. S’inizia con entrambe le squadre
schierate con il classico 4-4-2. A difesa mister Seno fa tornare Bifulco a
terzino destro, rientra Buonaiuto difensore centrale al fianco di Angieri,
gradito ritorno di Addeo a fare il terzino sinistro, a centrocampo altro
rientro; reduce da un lungo periodo d’inattività Siano Umberto classe 1991, oggi
impiegato nel ruolo di sinistro alto per l'indisponibilità del febbricitante Del
Buono, alla sua destra il "gladiatore" Cerullo e Santaniello, anche quest'ultimo
rientrato negli undici di partenza, a chiudere lo schieramento centrale Nappi
Felice laterale destro. La sorpresa più grande è stata il duo di attacco:
Langella - Nappi U. classe 1991, mentre Canfora e Di Benedetto si sono
accomodati in panchina.
La cronaca:
Siamo al
20' e Cerullo prova dalla linea di delimitazione dell'area grande, di testa
leggermente fuori, è il 25' e Catiello fa dell'impossibile, prima su tiro di
Ronca dai trenta metri indirizzato all'incrocio destro dei pali, e poi sul
successivo calcio d'angolo, colpo di testa a botta sicura di Carraturo e
super-list ancora più determinante a smanacciare e allontanare il pericolo. E'
il 28' e Langella disegna una traiettoria in area per Siano, che da un metro di
testa fa la barba al palo. L'appuntamento con il gol è solo rinviato, è ancora
il Capitano Angieri a realizzare sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la gioia
sugli spalti e in campo dura poco, solo il tempo di riprendere il gioco.
Buonaiuto su una palla a mezz'aria, nell'area piccola nell'intento di
proteggersi le parti basse del corpo "pare" che sfiori la palla di cuoio con un
braccio, l'arbitro decreta il rigore che s’impegna di trasformare l'ottimo
Ronca. Il secondo tempo offre ancora buone fasi di gioco, con azioni che però si
spengono sempre nei pressi dell'area di rigore, restano quelle del primo tempo
le azioni più belle di questo pomeriggio, il secondo tempo trascorre così con le
squadre inchiodate sull’1-1, Mas Avellino-U.S. Palmese finisce con un giusto
pareggio.
L'analisi:
Nonostante il tabellino
recita che con quella di oggi si è giunti all’ottava giornata del campionato di
andata, per effetto del ritiro dell'Intrepida, e quindi del turno di riposo
inserito in campionato, e inoltre per il turno di recupero infrasettimanale
interno con il Rione Mazzini, solo Palmese e Ariano hanno all'attivo 6 Gare
giocate. A fronte delle 8 giocate da: Cervinara, Eclanese, Venticano, Atripalda
e Bisaccese, 7 da: Sarnese, Atletico Benevento, Rione Mazzini, San Giorgio del
Sannio, Mas Avellino, Virtus Fredane, Sanseverinese e Carotenuto, e 6 per
l'appunto da Palmese e Ariano Valle Ufita. Alla luce di quanto detto la Palmese
non dovrebbe avere problemi ad agganciare quella zona play off che
effettivamente pare alla portata, i numeri ci dicono che è l'unica formazione
imbattuta del campionato, viaggia a una media inglese di + 6, seconda solo alla
forte Sarnese, e ha la difesa meno perforata del campionato; solo 4 gol subiti,
mentre all'attivo ha 10 gol Realizzati. Nel bilancio inseriamo anche il fatto
che il Virtus fredane per problemi interni, oggi a Sarno si è presentato con una
squadra composta per lo più di ragazzini degli allievi, privi di quei forti
titolari che seppero strappare un pareggio in extremis alla Palmese, anche gli
ultimi rocamboleschi pareggi subiti in "zona Cesarini" pongono i Rossoneri (si
fa per dire) in credito con la fortuna, inoltre la rosa è quasi al completo,
manca solo il recupero di D'avino oltre a quel cronico tassello mancante
di centrocampo che ormai pare indispensabile. |
|