CAMPIONATO JUNIORES GIRONE "F" STAGIONE CALCISTICA 2008/2009

FASE FINALE DEL CAMPIONATO DI ATTIVITÀ MISTA 2008/2009

CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES 

1° TURNO

Montesarchio Calcio

 1  Maggio 2009 - stadio comunale di Palma Campania (NA)

U.S. PALMESE - MONTESARCHIO = 5-0

La Palmese di mister Seno fa un solo boccone del malcapitato Montesarchio, già nel primo tempo chiude la partita, con una tripletta di Pastore e un gol di Canfora. Nel secondo tempo i rossoneri amministrano il risultato e mister Seno effettua tutte le sostituzioni a disposizione, la musica però non cambia, si ha netta la sensazione della supremazia territoriale dei nostri ragazzi, il pubblico accorso numerosissimo allo stadio apprezza ed incita i ragazzi, è Catapano a dare il colpo di grazia per  il 5 - 0 definitivo.

FASE FINALE DEL CAMPIONATO DI ATTIVITÀ MISTA 2008/2009

CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES 

2° TURNO

5  Maggio 2009 - stadio comunale di Palma Campania (NA)

U.S. PALMESE - REAL ORTESE 3 - 1

Anche questa è fatta!! siamo ai quarti di finale, davanti a numerosissimi spettatori, la Palmese batte il Real  Ortese 3 - 1 i gol due nel primo tempo di Canfora e Sorrentino, magistrale il gol (doppietta) di Canfora nel secondo tempo, giunto direttamente su calcio di punizione da fuori area. "Tutto secondo copione", i rossoneri sotto l'attenta regia di mister Seno prendono subito la partita in mano, non ci sono spazi per gli attaccanti Ortesi,  la difesa  attentissima, sopratutto durante il primo tempo non fa arrivare neanche un tiro dalle parti di Mignano, a centrocampo i ragazzi imprimono per tutta la gara un'accelerazione straordinaria, da quelle parti gli avversari hanno sempre pagato dazio, alle scorribande di Pastore il portiere avversario ha potuto opporre solo la buona sorte in almeno due palle gol limpidissime. Gli avversari non prendono il pallino del gioco mai, neanche dopo l'ingiusta espulsione per doppia ammonizione di Nunziata arrivata  al 10' del secondo tempo, il gol della bandiera  lo trovano al 40' del secondo tempo, bel tiro da fuori area, il rimbalzo anomalo  beffa Mignano per il 3-1 definitivo. 

FASE FINALE DEL CAMPIONATO DI ATTIVITÀ MISTA 2008/2009

CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES 

3° TURNO

8  Maggio 2009 - stadio comunale di Palma Campania (NA)

U.S. PALMESE - MONS TAURUS CALCIO 3-0

Avanti tutta! il rompighiaccio Rossonero sgretola anche l'ottimo Montoro, non influiscono le assenze forzate di Nunziata, Paoliello e Canfora, la Palmese supera i quarti e approda alla semifinale vincendo 3-0  una partita giocata per i primi trenta minuti alla pari, le misure agli avversari  i ragazzi le prendono al 37' del primo tempo, quando D'Avino è bravo a mettere nel sacco una palla capitatagli sul piede, davanti all'area piccola sugli sviluppi di una manovra di attacco. Si va al riposo con il minimo vantaggio, e mister Seno tiene i ragazzi sulla giusta concentrazione, quando inizia il secondo tempo la Palmese tenta di amministrare il gioco, mister seno effettua una sostituzione, toglie D'Avino, applauditissimo dal pubblico sempre numeroso, ed entra De Giulio, il centrocampo dopo questa sostituzione prende nettamente fiato, macina gioco e recupera molte palle, con Sorrentino e Santaniello i quali spesso si propongono in  azioni offensive,  intanto Pastore è passato ad interpretare il  ruolo di punta centrale, si ci trova alla perfezione,  tanto che va in rete due volte, al 30' e al 40' della ripresa per il 3 - 0 definitivo .

FASE FINALE DEL CAMPIONATO DI ATTIVITÀ MISTA 2008/2009

CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES 

4° TURNO

11  Maggio 2009 - stadio "cappuccini"  -Maddaloni (CE)

ALBA MADDALONI - U.S. PALMESE   3 - 5

Siamo in finale!!!! grande gioia al "cappuccini" di Maddaloni, se dovessimo fare la cronaca analitica dell'incontro servirebbe molto per descrivere la girandola di emozioni che abbiamo vissuto oggi, in particolare nel  primo tempo;  siamo al 22' ottimo doppio scambio in velocità  Nunziata -  Canfora  tiro felpato di sinistro e pallone nell'angolo opposto dell'incolpevole Santangelo, dopo la rete di Canfora inizia il festival dei gol mangiati, con Pastore, Canfora, Santaniello, Paoliello, Catapano, tutte occasioni  limpide sprecate in malo modo, il primo tempo finisce con il punteggio di 0 - 1. Siamo alla ripresa, continua il possesso palla della Palmese, spesso si arriva dalle parti del portiere avversario,  ma non si trova il gol della tranquillità che pure è nell'aria, invece arriva la doccia fredda, al 18' del secondo tempo dopo tante occasioni fallite su una piccola disattenzione in contropiede  arriva il gol del pareggio con il numero sette dell' Alba Maddaloni Palumbo. Il gol per un po' disorienta i nostri, gli avversari riescono a costruire almeno due azioni pericolose, mister Seno sprona i rossoneri, dopo aver sofferto per circa dieci minuti ora è la Palmese a chiudere gli avversari nella loro metà campo, ma inesorabile passa il tempo, i supplementari si avvicinano, c'è tempo di mettere alla prova i nostri cuori, siamo al 45° e l'Alba Maddalonese trova un palo in un'azione d'attacco portata sulla sinistra .I tempi supplementari regalano ancora qualche emozione  nulla di più, si passa alla ruolette dei rigori, L'alba Maddaloni è veramente la squadra più tosta  sin qui incontrata, ma oggi la Palmese sul campo ha dimostrato di essere di gran lunga la più forte, portiamo a casa la vittoria che vale la finale Regionale solo dopo aver vinto ai rigori, ma lo sportivissimo pubblico di Maddaloni non poteva chiedere niente di più ai propri ragazzi, l'ottimo Mignano para due calci dagli undici metri, e  il nostro capitano Addeo  trasforma con scioltezza e determinazione  l'ultimo e decisivo rigore  della serie  per il 3 - 5 definitivo.

FASE FINALE DEL CAMPIONATO DI ATTIVITÀ MISTA 2008/2009

FINALE CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES 

13  Maggio 2009 stadio "piccirillo" Santa Maria Capua Vetere (CE)

 U.S. PALMESE - A.S.QUARTO 2 - 4

La Notizia di oggi è che la Palmese Juniores a perso ai rigori, si purtroppo la ruolette  dei rigori questa volta  ci ha visto soccombere, i nostri ragazzi hanno disputato una gara alla pari con il Quarto a cui vanno i nostri complimenti, e che però non è riuscito a batterci durante i novanta minuti regolamentari, e neanche durante i supplementari. E' la Palmese che su calcio piazzato va per prima in vantaggio al 28' del secondo tempo con splendido gol su calcio di punizione da fuori area del bravo Santaniello, ma la gioia dura poco, infatti dopo solo cinque minuti arriva il pareggio del Quarto. La gara si è svolta con un grande equilibrio, ed entrambe le formazioni hanno avuto due tre occasioni limpide per segnare, ma è mancato sempre il tocco finale, dunque si esce dalle competizioni agonistiche con il grande rammarico di aver perso all'ultimo istante un prestigioso titolo a cui i ragazzi miravano, e per cui hanno lavorato con tenacia e dedizione sin dalle prime giornate in cui il gruppo è stato creato. Persa la trascrizione agli almanacchi che il primo posto ci avrebbe reso, resta alla Palmese la convinzione di avere formato un gruppo di persone speciali, chi ha fatto parte di questo gruppo, dal mister all'area tecnica, ai dirigenti sanno di cosa questa squadra è capace, ne ha dato prova anche oggi, giocando una gara generosa dopo che solo l'altro ieri in semifinale ha disputato anche i tempi supplementari. La  U.S. PALMESE a nome del presidente e dell' intero C.D.A. si congratula con  mister Seno e con tutti i ragazzi della juniores per aver vinto il campionato juniores e per l'ottimo lavoro fino ad oggi svolto.

 
 

JUNIORES

   A.Sei Do Kan

22ª G. DEL CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES GIRONE F

15 Marzo 2009 - stadio comunale di Cicciano (NA)

   A.Sei Do Kan   -   U.S. PALMESE= 0-3

 

15 Marzo 2009 - stadio comunale di Cicciano (NA)

ACLI SEI DO KAN-U.S. PALMESE = 0-3

U.S.Palmese: Ciniglio (65’ Montanile), Sedia, Stellito (58’ Sbarra), Giugliano F., Vecchione (61’ Carrella), Buonaiuto, Nunziata, Catapano, Rosella, De Giulio (46’ Vaccaro), Sorrentino (58’ Ferraro). A disp. Giugliano G., D’Avino. All. Seno.

 Reti: 16’ Rosella, 28’ Giugliano F., 39’ Catapano (rig.) .

     Ancora una vittoria per i ragazzi rossoneri, che dopo il 4 – 0 rifilato alla Comizianese in casa la scorsa settimana passano anche sul campo dell’Acli Sei Do Kan, facendo un ulteriore e importante passo per il raggiungimento dei play-off.

La Palmese,  inizia subito bene creando numerose e limpide palle gol, ma il risultato si sblocca solo al 16’ con Rosella che con un bel diagonale di sinistro mette la palla nell’angolino alla sinistra del portiere, dopo il vantaggio i ragazzi continuano a spingere e trovano la rete del doppio vantaggio con Giugliano F. che inganna l’estremo difensore avversario in uscita con un pallonetto. Nonostante il doppio vantaggio la musica non cambia, i rossoneri continuano ad imbastire manovre offensive che dopo svariati tentativi portano al rigore per fallo di mano sulla linea di porta di un difensore, permettendo a Catapano di realizzare dal dischetto, si chiude così il primo tempo sul risultato di 3 a 0.

     Il secondo tempo si apre all'insegna della stessa musica; i rossoneri non rischiano nulla in difesa e si rendono pericolosi con Rosella, Ferraro, Sbarra e Vaccaro, che in più di un’ occasione sfiorano il quarto goal da posizioni molto favorevole, la gara fila via così fino al termine, al triplice fischio finale, sono stati conquistati altri 3 punti fondamentali per continuare a "correre verso il traguardo".   

 

20ª G. DEL CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES GIRONE F

2 Marzo 2009 - stadio comunale di Sarno (SA)

IPPOGRIFO SARNO-U.S. PALMESE = 0-1

Ippogrifo Sarno: Polverino, D’Urso, Fiore, Maresca, Monda, Vitagliano, Tammaro (60’ Guida), Capistrano, Luciano, Mariucci, Ferraioli (55’ De Falco). A disp. Belcuore, Esposito, Adiletta, De Luca. All. Pistone.

U.S.Palmese: Mignano, Sedia, Paoliello, Catapano, Vecchione, Buonaiuto, Sorrentino (56’ D’Avino), Santaniello, Canfora (84’ Tancredi), Pastore (88’ Barba), Giugliano G. A disp. Ciniglio, Ferraro, Vaccaro, De Giulio. All. Seno.

 Reti: 69’ Canfora.

     Grande prestazioni dei ragazzi rossoneri che nello scontro diretto per il vertice della classifica si impongono in quel di Sarno con il risultato di 1 a 0, balzando da soli al comando della classifica.

     Partita molto intensa tra due formazioni che giocano per la vittoria sin dall’inizio, è la Palmese però che nel primo tempo si rende pericolosa con incursioni che fanno tremare non poco l’estremo difensore Sarnese, bravo a salvarsi in varie occasioni, anche grazie all’aiuto del palo.L’Ippogrifo dal canto suo cerca di imbastire trame di gioco, ma la Palmese è brava a contenere con un ottimo centrocampo ed a ripartire in velocità, finisce così il I tempo.

     Il secondo tempo inizia con, grande intensità di gioco sia da una parte che dall’altra, ma è la Palmese che sblocca il risultato con una ripartenza fulminea, è Lucio Pastore che conquista palla a centrocampo, intuisce la partenza di Biagio Canfora, mette il pallone avanti la difesa Sarnese , Canfora brucia due difensori nello sprint e da zona centrale piazza la palla in rete, è il gol del vantaggio e del definitivo 0 -1, infatti la gara scorre via così fino alla fine ben gestita  dai rossoneri che ancora oggi dimostrano di avere una difesa imperforabile  (la migliore del campionato) inoltre con questa vittoria acquisita in questo  splendido stadio di Sarno, la Palmese  stacca  l’Ippogrifo con il quale condivideva la vetta della classifica e continuiamo la corsa verso i play-off  da capolista questa volta solitaria .

JUNIORES GIR. F 08/09:  20ª Giornata
A.NOLA - BAIANO4 - 1
R.U.S.VICO - CIMITILE0 - 4
I.SARNO - PALMESE 780 - 1
POMILIA VL - R.CAMPOS
COMIZIANESE - S.VITALIANO0 - 5
A.SEI DO KAN - STRIANO1 - 7
JUNIORES GIR. F 2008/2009: CLASSIFICA
SocietàPUNTIG.V.N.P.RETI
U.S. Palmese  43 1814133312+21
I.Sarno40 1813145919+40
R.Campos36 1711333221+11
Striano36 1911354818+30
S.Vitaliano33 1710344319+24
Cimitile33 1910364421+23
A.Nola29 188553624+12
Baiano23 187293644-8
R.U.S.Vico19 175483132-1
Casamarciano13 163493339-6
A.Sei Do Kan9 1730142258-36
Pomilia VL4 101181226-14
Comizianese0 18001810106-96
 
 

19ª G. DEL CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES GIRONE F

lunedì 23 febbraio -stadio Attila Sallustro di Carbonara di Nola-

U.S. Palmese-A.Nola  1-0. 

 U.S.Palmese: Ciniglio, Sedia, Stellito (65’ De Giulio), Giugliano F., Vecchione, Buonaiuto, Nunziata, Catapano (68’ Giugliano G.), D’Avino, Vaccaro (55’ Barba), Pastore. A disp. Ferraro, Sbarra, Carrella, Rosella. All. Seno.

 Nola: Velardo, Scala, Sapio A. (68’ Martone), Spampanato, Sapio G., Caliendo, Meo, Di Lauro, Castellano, Sicilia (81’ Cristiano), Caruso (77’ Lace). A disp. Ciavoli, Esposito, Eboli, Innarella. All. Soviero.

Reti: 80’ D’Avino

Ancora un risultato importante per i ragazzi della juniores, anzi di più, considerando i passi falsi di Ippogrifo (avversario nel big match della prossima giornata) e Real Campos.

La gara non è  bella, anzi spesso confusa ed a tratti nervosa, sia da una parte che dall’altra non ci sono molte opportunità per andare in rete, il primo tempo passa così senza grossi  sussulti, lasciando i due portieri quasi inoperosi, solo la Palmese si è presentata un paio di volte davanti all’estremo difensore Nolano con Pastore che non sfrutta le occasioni create.

Nel secondo tempo la svolta, al 6’ per fallo da dietro viene espulso Giugliano F. (doppia ammonizione), i rossoneri una volta in dieci tirano  fuori cuore e carattere, aumentano la spinta offensiva, ad aiutarli  arrivano gli innesti di Barba, De Giulio e Giugliano G. all’80’ nasce una buona azione da destra; De Giulio  crossa al centro per Giugliano G. sul un colpo di testa indirizzato in porta la palla  rimbalza sulla  traversa e s’impenna in area, D’Avino  si fa trovare al posto giusto, colpo di testa  ed è 1 a 0.

Nel finale di gara la Palmese sfiora il raddoppio in contropiede, restando però sempre concentrata, e non esponendo la porta difesa da Ciniglio ad alcun rischio, la Palmese vince, incassiamo altri 3 punti fondamentali per la corsa ai Play-Off .

 

 

JUNIORES

  

17ª G. DEL CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES GIRONE F

9 FEBBRAIO 2009 stadio A. Sallustro    Carbonara di Nola (NA)

 U.S. PALMESE - BAIANO = 6-0

 

CAMPIONATO JUNIORES GIRONE "F" STAGIONE CALCISTICA 2008/2009

JUNIORES

   A.Sei Do Kan

9ª G. DEL CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES GIRONE F

9 dicembre 2008 stadio A. Sallustro    Carbonara di Nola (NA)

 U.S. PALMESE - A.Sei Do Kan= 3 - 2

 
E sono SETTE !

(conquistata la vetta)

La PALMESE juniores vince la settima gara consecutiva , approfitta del pareggio tra Cimitile e Real Campos e si porta al comando della classifica.

U.S.PALMESE: 1.Sorrentino 2.Barba 3.Sedia (c) 4.Giugliano F. 5.Vecchione 6.Catapano 7.Nunziata 8.Giugliano G. 9.Parlapiano 10. Velotti 11.D'Avino

a disposizione 12.Ciniglio 13.Sbarra 14.Vaccaro 15.Ferraro 16.Carrella 17.Mazzotti 18.Stellito

Mister :Biagio Seno

Dir. accompagnatori: Vito Lampugnani, Murano Ferdinando, Caliendo Giovanni.
Reti(Palmese):15° Velotti.38° Nunziata,85° Giugliano F.

meteo: giornata soleggiata, ma con temperature bassa.

CAMPIONATO JUNIORES GIRONE "F" STAGIONE CALCISTICA 2008/2009

JUNIORES

8ª G. DEL CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES GIRONE F

30  novembre 2008 - stadio comunale di Comiziano (NA)

COMIZIANESE - U.S. PALMESE= 0-3

 
 
E sono sei ! 

(A pieno regime il rullo compressore  juniores U.S. PALMESE)

           Tutto bene in casa Palmese, ancora una vittoria della juniores dopo la vittoria della prima squadra che sabato ha giocato  in situazione di emergenza per le tante defezioni dovute a infortuni e squalifiche, proprio l'apporto dei ragazzi della juniores è stato determinante, infatti il folto drappello under sbarcato in prima squadra ha contribuito con merito alla vittoria.

           Tornando all'incontro di calcio del campionato regionale juniores, la partita ha visto una Palmese giocare in scioltezza  malgrado il forte vento che per lunghi tratti è stato anche  molto forte, ciò malgrado la squadra avversaria non è riuscita ad impensierire la nostra difesa, ad impensierirsi invece è un anonimo dirigente rossonero, che all'indomani delle due prime vittorie, imprudentemente volle scommettere con la squadra su un (secondo lui improbabile) filotto di sei vittorie consecutive, il tempo come sempre sarà galantuomo.

           Ormai siamo nell'olimpo della classifica, siamo al terzo posto , ma con 7 gare giocate, una in meno di Cimitile,  I.Sarno e A. Nola.

U.S. PALMESE ; 1 Ciniglio, 2 Velotti, 3 Sbarra, 4 Giugliano F, 5 Vecchione, 6 Sedia, 7 Vaccaro, 8 Ferraro, 9 Parlapiano, 10 Nunziata, 11 D'Avino

a disposizione: 12, Sorrentino, 13 Buonaiuto, 14 Carrella, 15 Barba, 16 Giugliano G, 17 Tancredi, 18 Mazziotti.

Mister :Biagio Seno

Dir. accompagnatori: Vito Lampugnani, Murano Ferdinando, Caliendo Giovanni.

Reti: 20° p.t. Ferraro, 15° s.t. Parlapiano, 85° s.t. Carrella.

Meteo : Nuvoloso, vento sostenuto

 

 

 

 

7ª G. DEL CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES GIRONE F

24 novembre 2008 - stadio Attila Sallustro di Carbonara di Nola

U.S. PALMESE - IPPOGRIFO SARNO=1-0

Ancora una vittoria della Juniores.....

.....e sono cinque!

Cinque  tante le vittorie consecutive collezionate dai nostri ragazzi, oggi ancora a punteggio pieno contro l'Ippogrifo Sarno, ottima la prestazione delle due squadre in campo.

U.S.Palmese : 1.Sorrentino, 2.Velotti, 3.Sedia(C) 4.Giugliano F, 5.Vecchione, 6.Catapano, 7.Nunziata, 8.Giugliano G, 9. Nappi, 10. D'Avino, 11.Parlapiano

A disposizione :12. Ciniglio, 13. Sbarra, 14 Barba, 15. Carrella, 16.Vaccaro, 17.Mazzotti, 18. Ferraro.

Allenatore: Mister Biagio Seno

In Panchina Caliendo Giovanni, Murano Ferdinando,

 dir. acc. Vito Lampugnani.

 

 

6ª G. DEL CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES GIRONE F

Domenica  16 novembre 2008 - Stadio Comunale di Camposano (NA)

A. Nola - U.S. Palmese = 0-2

Sull'onda dei successi della prima squadra  continua la striscia positiva della juniores Palmese, anche a conferma  dell'ottimo lavoro di preparazione e selezione, i ragazzi di mister Seno s'impongono per la quarta  vittoria consecutiva, a farne le spese questa volta è  l'Atletico Nola.

Stadio Comunale di Camposano (NA)                                                                                                         Spettatori: circa 200                                                                                                                                     Tempo: Soleggiato                                                                                                                             Accompagnatori: Vito Lampugnani e Ferdinando Murano

Formazione: 1 Sorrentino, 2 Barba, 3 Sedia, 4 Catapano, 5 Vecchione, 6 Giugliano F. , 7 Nunziata, 8 Giugliano G. , 9 Parlapiano, 10 Velotti, 11 D'Avino, 12 Ciniglio, 13 Sbarra, 14Vaccaro,15 Carrella,16  Rosella, 17 Nappi,18 Ferraro.   Reti: D'avino al 25º p.t.- Carrella al 93º

Allenatore: Biagio Seno