De Riggi, Pastore, Angieri, Bifulco, Toscano, Canfora, Santaniello, Di
Fiore, De Marchi, Vitullo, Nappi A.
All. Cavallino
SECONDO TEMPO
Iovino, Nappi F., Angieri (22 s.t. Saviano), Bifulco (15 s.t. Iorio),
Toscano (30 s.t. Coletta), Caruso, Santaniello (15 s.t. Esposito), Di
Fiore, De Marchi (25 s.t. De Giulio), Canfora (22 s.t. Vitullo), Nappi
A. (15 s.t. Salamandria)
Spettatori = 150 circa
Terza amichevole per i giovani rossoneri e prima sconfitta stagionale.
Contro un avversario di categoria superiore (eccellenza) e più avanti nella
preparazione, il team di mister Cavallino non ha comunque sfigurato.
La Palmese si schierava con un 4-4-2 molto offensivo con Canfora a destra e
De Marchi a sinistra quali interpreti del lavoro sugli esterni alti. In
regia di centrocampo, stante l’assenza del capitano La Marca causa una
leggera contrattura, la coppia Santaniello e Di Fiore. Duo d’attacco Nappi
A. e Vitullo. Linea difensiva con Pastore a destra, Angieri e Bifulco
centrali e Toscano a sinistra. Pronti via e i rossonoeri subito si rendono
pericolosi con Nappi A. che, dopo un rapido scambio con Canfora, calcia di
poco fuori. Pochi giri di lancetta e Vitullo si rende protagonista di una
bella conclusione dai 20 metri che sfiora la traversa. Al 18° Nappi A., dopo
una giocata personale, supera due avversari ma calcia sul portiere in
disperata uscita.
Nel miglior periodo della Palmese arriva però il gol del vantaggio del
Monitoro alla prima sua vera azione. 23° p.t. grande azione di Cipolletta
sull’out sinistro che supera Pastore, e dalla linea di fondo, appoggia in
dietro per l’accorrente De Falco che facilmente deposita in rete. I
rossoneri reagiscono subito con De Marchi che, lanciato da Di Fiore, supera
il proprio controllore e con un violento tiro colpisce il palo. Il Montoro,
però, si dimostra squadra esperta e cinica. 27° p.t. seconda azione e
seconda realizzazione in fotocopia: cross dal fondo di Cipolletta e gol di
De Falco.
Nella ripresa mister Cavallino cambia la fascia destra inserendo Nappi F.
per Pastore e Caruso per Canfora, spostato in avanti al fianco di Nappi A..
Alternanza anche tra i pali con l’ingresso di Iovino. La gara si vivacizza
anche se perde un po’ sotto l’aspetto tattico. Difese più larghe e squadre
più lunghe ma poche occasione da reti per entrambe. Da segnalare l’ingresso
nei minuti finali tra le file avellinesi dei tre giovanissimi palmesi
Santorelli, Mollica e Nunziata. Appuntamento per la ripresa degli
allenamenti per lunedì pomeriggio, con gli ultimi accorgimenti prima della
gara ufficiale di Coppa Italia.